
Molto prima che apparisse l'agricoltura, gli umani stavano cucinando, arrostendo e mangiando le radici delle piante e questa abitudine ha 120.000 anni, secondo un nuovo studio.
Un team di archeologi delle università sudafricane e britanniche ha scoperto resti di cibo carbonizzato dai focolari nelle grotte del fiume Klasies nella provincia del Sudafrica, nella provincia del Capo Orientale.
I resti ritenuti risalenti all'era mesolitica, sono le prove più antiche che dimostrano che gli antichi umani cucinavano e mangiavano steli e radici di piante.
"Questo è molto eccitante. Le prove genetiche e biologiche suggerivano in precedenza che i primi umani avrebbero dovuto mangiare gli amidi, ma questa ricerca non era stata fatta prima ", ha detto l'autrice Cynthia Larbey del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Cambridge.
Il lavoro fa parte di un'indagine multidisciplinare sistemica sul ruolo svolto dalle piante e dal fuoco nella vita delle comunità della mezza età della pietra.
Il team interdisciplinare ha cercato e analizzato focolari indisturbati nel sito archeologico del fiume Klasies.
"I nostri risultati hanno dimostrato che questi piccoli focolari sono stati utilizzati per cucinare cibi e le radici di amido e tuberi erano chiaramente parte della loro dieta, dai primi livelli a circa 120.000 anni fa fino a 65.000 anni fa", dice Larbey. "Nonostante i cambiamenti nelle strategie di caccia e nelle tecnologie degli utensili di pietra, stavano ancora cucinando radici e tuberi".
La professoressa Sarah Wurz della Scuola di geografia, archeologia e studi ambientali presso l'Università del Witwatersrand a Johannesburg, Sud Africa (Wits University) e investigatore principale del sito afferma che la ricerca dimostra che "i primi esseri umani seguivano una dieta bilanciata e erano geni ecologici, capaci di sfruttare intelligentemente i loro ambienti per alimenti adatti e forse medicine ".
Combinando radici e tuberi cotti come alimento base con proteine ​​e grassi provenienti da molluschi, pesci, fauna piccola e grande, queste comunità sono state in grado di adattarsi in modo ottimale al loro ambiente, indicando una grande intelligenza ecologica già 120.000 anni fa.
"Le prove del fiume Klasies, in cui si trovano diversi frammenti di cranio umano e due frammenti mascellari risalenti a 120 000 anni fa, mostrano che gli umani che vivevano in quel periodo sembravano gli uomini moderni di oggi. Tuttavia, erano un po 'più robusti ", afferma Wurz, in un comunicato stampa .
Il fiume Klasies è un famoso sito di occupazione umana sulla costa del Capo del Sud Africa, scavato da Wurz, che insieme a Susan Mentzer del Senckenberg Institute e Eberhard Karls Universität Tübingen, ha studiato i piccoli focolari (circa 30 cm di diametro).






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA