La scoperta del corpo di una donna vichinga sepolta 1, 100 anni or sono con una collezione di reperti è estremamente significativa, ha dichiarato oggi un portavoce del Museo Nazionale d´Irlanda.
La scoperta è avvenuta nei giorni scorsi al sito di Finglas, nel nord di Dublino, dove erano in corso i lavori per la costruzione di 48 appartamenti.
Il direttore del Museo Nazionale, il dr Patrick Wallace ha dichiarato che l´ornamento ovale trovato sul corpo della donna è di grande importanza.
"Ha un valore inestimabile, dal punto di vista accademico, architettonico e scientifico. E´ la prima volta che un corredo funebre di questo genere è stato trovato sull´isola" ha spiegato.
Si ritiene che il monile provenga dalla Scandinavia. Gli archeologi hanno anche scoperto un pettine d´osso insolitamente lungo ed ornamenti di bronzo. Wallace ha dichiarato che la presenza del monile indica che la donna provenisse dall´alta società vichinga.
Lo scheletro è stato trovato quasi completamente intatto ma le ossa delle ginocchia mancavano a causa di precedenti lavori di posa di tubi. "Ma non ha certo sentito dolore" ha scherzato Wallace. "Aveva già 1, 000 anni quando è successo".
Gli archeologi stanno continuando lo scavo a Finglas, che si trova prossimo ad un´area chiamata "il pozzo di San Patrizio". E´ stata predisposta una sorveglianza 24 ore su 24 attorno al sito di 70 metri per 40 per evitare che i vandali abbiano a turbarne la quiete.
Si ritiene che la donna avesse tra 25 e 35 anni, quando morì attorno al 900 d.C. A quel tempo i capi vichinghi stabilirono il loro controllo su Dublino, che aveva una popolazione di circa 3, 000 persone. Anche i monasteri attorno alla città, come Swords e Clondakin erano controllati dai vichinghi.
"Li usavano per fare cose come gioielleria e cremazione dei defunti" ha aggiunto Wallace. Ha aggiunto che i Vichinghi potrebbero avere parlato l´antico norvegese, ma che furono assimilati nella religione cristiana.
Gli osteo-archeologi stanno portando avanti ulteriori test sulle ossa della donna per stabilirne le eventuali malattie, dieta, e se avesse mai avuto dei figli.
John Kavanagh, archeologo incaricato dello scavo, ha dichiarato che un fossato medioevale è stato trovato attorno al sito come anche alcune fosse ad uso domestico.
"Il monile era fatto di bronzo e placcato d´oro e argento. Malgrado sembri piuttosto robusto, è come maneggiare un guscio d´uovo."
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA