Usavano rimedi naturali per tentare di lenire i dolori dentali, afferma un gruppo di lavoro dell'università americana del Kansas, dopo aver analizzato denti fossili risalenti a 130mila anni fa. La mandibola proviene dagli scavi di Krapina, in Croazia.
Curavano i problemi dentali. E lo facevano con "ossi e fusti d'erba" in modo da spingere molari e premolari dalle loro posizioni originali. Avevano, insomma, trovato un modo per tentare di trattare l'irritazione dentale. Gli uomini di Neanderthal sono stati, quindi, i primi dentisti della storia. La scoperta, pubblicata sul bollettino dell'Associazione Internazionale di Paleontologia, si deve a un team dell'università americana del Kansas, coordinato dall'antropologo David Frayer.
Gli antropologi si sono basati sulla scoperta di denti fossili che conservano le tracce di cure prestate ben 130.000 anni fa. Le scanalature, i graffi e piccole fratture nello smalto sono compatibili con un problema dentale. Il team statunitense ha analizzato quattro denti provenienti dalla mandibola sinistra di un Neanderthaliano, dove sono state individuate molte tracce di manipolazione: un premolare e un molare sono stati 'spinti' dalle loro posizioni originali.
Tutto indica un tentativo di cura di un'irritazione: la scoperta conferma che questi uomini "erano in grado di modificare il loro ambiente personale utilizzando strumenti". I denti, insieme ad altri fossili, sono stati scoperti più di 100 anni fa a Krapina, in Croazia, ma riesaminati solo negli ultimi anni.
Altro che primitivi: lo studio dimostra che gli uomini di Neanderthal probabilmente erano molto più abili e raffinati di quanto si pensi. Nel sito di Krapina, Frayer nel 2015 aveva trovato gioielli fabbricati con artigli di aquila. Inoltre padroneggiavano i rudimenti della botanica e della geografia. Usavano infatti un mix di erbe come medicinali e 'facevano i turisti' poiché avevano mete dove si recavano abitualmente.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA