sei in Home > Archeologia > News > Dettaglio News
10 Maggio 2014 ARCHEOLOGIA
blitz quotidiano
SCOPERTO A MOZIA SOTTO UN VIGNETO UN QUARTIERE FENICIO DEL IV SECOLO A.C.
FOTOGALLERY
tempo di lettura previsto 2 min. circa

Sopra coltivazioni di uva che producono un ottimo vino da tavola, sottoterra, a una profondità di 1-1, 5 metri, scoperto un altro tesoro: un antico rione fenicio. E' il segreto che nascondeva un vigneto della piccola isola di Mozia, davanti Trapani, scoperto da un gruppo di ricercatori dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in collaborazione con l'università La Sapienza di Roma, la Sovrintendenza ai beni monumentali e ambientali di Trapani e la fondazione Whitaker.

Un loro studio ha 'svelato' l'esistenza di un complesso sistema di strade, mura, pavimenti, abitazioni, un sistema di fornaci e strutture rettilinee e curvilinee di un antico quartiere nascosto. L'immagine è stata ricostruita con un apposito software che ha analizzato i dati ottenuti con magnetometri e georadar, con i quali i ricercatori per tre giorni hanno camminato sulla vigna. I computer hanno realizzato una mappa con la ricostruzione di quello che la terra nasconde. "I dati geofisici, raccolti con magnetometri e apparecchiature elettromagnetiche - spiega Domenico Di Mauro, ricercatore dell'Ingv - ci hanno permesso di individuare l'immagine del quartiere urbano presente nell'area a sud-ovest del Tophet, il santuario a cielo aperto dove anticamente venivano praticati sacrifici e sepolture.

Le geometrie, le dimensioni, la densità degli agglomerati, tipiche delle strutture delle colonie fenicio-puniche del Mediterraneo sono state poi confrontate con altre evidenze già scoperte sull'Isola". Mozia, uno dei più interessanti siti dell'archeologia fenicio-punica, esplorato ancora in minima parte, custodisce le vestigia di una delle più fiorenti colonie del Mediterraneo. Con un'estensione di quasi 45 ettari, l'isola vantava un'efficiente organizzazione urbana. Era quasi una 'metropoli' per le sue piccole dimensioni, anche se ora la ricerca valuta un censimento al ribasso del numero di abitanti. "Lo studio consente di formulare alcune ipotesi sulla popolazione di Mozia al tempo del suo massimo splendore, tra il IV e il V secolo avanti Cristo - sottolinea Di Mauro- e a differenza di quanto stimato dagli storici nel secolo scorso, che calcolavano il numero di abitanti intorno alle quindicimila unità, si � potuto quantificare un numero non superiore alla decina di migliaia".

Le prospezioni geofisiche eseguite sull'isola hanno il vantaggio di essere non invasive e di rapida esecuzione. La strumentazione portatile è in grado di rilevare i resti archeologici, non ancora rinvenuti, sfruttando le proprietà magnetiche, elettriche ed elettromagnetiche dei materiali che li costituiscono. "Lo studio - osserva il ricercatore dell'Ingv - rappresenta un ulteriore esempio di applicazione delle metodologie di indagine geofisica in ambito archeologico, al fine di evidenziare zone ancora inesplorate. Il vigneto? Produce un ottimo vino - dice Di Mauro - ed è bene che continui a farlo".