L'essere umano si è distinto dal resto delle specie animali grazie al raggiungimento di traguardi incredibili, soprattutto considerando le nostre origini di cacciatori-raccoglitori, non molto differenti dalle abitudini di moltissimi animali. Ogni sfida superata ed ogni risultato ottenuto hanno contribuito a convincerci della nostra superiorità intellettiva rispetto a cani, delfini, orsi o pesci, ma la realtà sembra essere ben differente.
"Per millenni, ogni genere di autorità, da quella religiosa a quella scientifica, ha ripetuto lo stesso concetto fino alla nausea: l'essere umano è straordinario in virtù del fatto che è l'essere vivente più intelligente dell'intero regno animale" sostiene Arthur Saniotis, ricercatore della University's School of Medical Sciences. "Tuttavia, la scienza ci dice chiaramente che gli animali possono avere facoltà cognitive superiori a quelle dell'essere umano".
L'idea della superiorità umana sembra nascere nel periodo della Rivoluzione Agricola, circa 10.000 anni fa, quando l'aver domato alcune specie del regno vegetale come i cereali convinse l'uomo della sua superiorità sul resto della natura.
Il problema di questo concetto risiede nel fatto che l'essere umano e gli animali possono essere considerati ugualmente intelligenti, con la differenza che gli animali utilizzano le loro capacità cognitive in ambiti del tutto differenti, portando ad un'errata interpretazione su quale livello possa raggiungere la loro intelligenza.
"Il fatto che gli animali possano non comprenderci, insieme al fatto che noi non riusciamo a capirli, non significa che le nostre 'intelligenze' si trovano a livelli differenti, sono soltanto di tipo diverso" spiega Maciej Henneberg, professore di anatomia antropologica e comparativa della School of Medical Sciences. "Quando uno straniero tenta di comunicare utilizzando una versione imperfetta del nostro linguaggio, la nostra impressione è che non sia molto intelligente. Ma la realtà è molto diversa".
Rispetto a qualche decade fa, quando si parlava di intelligenza in modo estremamente generico, oggi siamo arrivati a distinguere fino a nove ambiti distinti d' intelligenza: se l'essere umano eccelle, per esempio, nell'intelligenza musicale, linguistica e logico-matematica, la maggior parte delle specie animali è letteralmente imbattibile in una o più nicchie differenti, come nello sfruttamento dell'intelligenza naturalistica e di quella corporea.
"Gli animali esibiscono diversi tipi di intelligenze che sono stati finora sottovalutati per colpa della fissazione umana per il linguaggio e per la tecnologia. Alcuni mammiferi, come i gibboni, possono produrre una vasta gamma di suoni, circa 20 suoni diversi con differenti significati che consentono a questi primati di comunicare attraverso la foresta tropicale. Il fatto che non costruiscano case [contrariamente all'essere umano] è del tutto irrilevante per i gibboni".
In effetti, il ragionamento non fa una piega. Alcune tribù umane considerate "incontaminate" per l'assenza di contatti con la civiltà continuano a comunicare con un bagaglio linguistico estremamente ridotto, spesso costituito da "click" e fischi. Non sentono nemmeno la necessità di possedere una casa per ogni famiglia, condividendo lo stesso tetto con il resto della comunità; e la loro necessità di essere protetti dagli agenti atmosferici deriva esclusivamente dal fatto che, al contrario dei gibboni o di moltissimi altri animali, il corpo nudo dell'essere umano non è "a prova di clima".
Come alcuni animali sembrano non essere particolarmente portati per le lingue o la matematica, l'essere umano non è dotato di alcuni meccanismi biologici estremamente complessi che coinvolgono necessariamente un elaboratissimo grado di computazione da parte di un cervello animale. "Molti quadrupedi lasciano impronte olfattive complesse nell'ambiente in cui vivono, e alcuni, come i koala, hanno speciali ghiandole pettorali per lasciare tracce olfattive. Gli esseri umani, con il loro limitato senso dell'olfatto, non possono nemmeno afferrare la complessità dei messaggi contenuti in questo sistema di comunicazione, che può essere ricco d'informazioni quanto il mondo visivo".
Noi esseri umani siamo abituati a dimostrare la nostra intelligenza logico-linguistico-matematica attraverso la comunicazione verbale o scritta, comportamento che ha pregiudicato moltissimi esperimenti volti a rilevare il livello di intelligenza animale. Per quale motivo? Semplice: non possiamo pretendere che il resto del regno animale possa/voglia comunicare nel modo in cui comunicano solo poche specie del pianeta. Come non possiamo pretendere che, per misurare la loro intelligenza, si parta da parametri quasi esclusivamente tarati sulla nostra specie.
Gli elefanti, per esempio, sono stati tra i primi mammiferi ad essere esaminati per scoprire la loro capacità di utilizzare oggetti per risolvere un problema. Questa caratteristica, che sicuramente ha contribuito in buona parte al successo dell'essere umano, è da sempre considerata un sintomo di intelligenza.
Agli elefanti è stato dato un bastone tramite l'utilizzo del quale era possibile raggiungere del cibo altrimenti fuori dalla portata degli animali. Curiosamente gli elefanti, sebbene noti per la loro intelligenza e memoria, non hanno utilizzato il bastone per ottenere il cibo, nonostante si siano dimostrati capaci di localizzare il cibo e di afferrare il bastone con la proboscide.
L'esperimento suscitò qualche grattacapo fino a quando i ricercatori individuarono di un errore di fondo nel test: afferrare il bastone con la proboscide lasciava gli elefanti privi del tatto e dell'olfatto, sensi su cui fanno affidamento in modo molto più massiccio rispetto alla vista.
Non appena il bastone fu sostituito da una scatola (da spostare per raggiungere il cibo), gli elefanti hanno ottenuto la ricompensa in brevissimo tempo calciando ripetutamente la scatola.
Questo è solo un esempio di come tendiamo ad interpretare l'intelligenza animale secondo parametri del tutto inadatti. Gli scoiattoli, ad esempio, fingono di seppellire i semi di cui sono ghiotti se si accorgono di essere osservati, dimostrando di essere in grado di pensare al futuro e di saper depistare potenziali competitori per il cibo. I corvi invece sono in grado di costruire uncini utilizzando cavi metallici allo scopo di ottenere cibo altrimenti irraggiungibile, esprimendo una capacità di problem solving incredibile soprattutto considerando che i loro unici strumenti di manipolazione sono le zampe e il becco.
E che dire dei calabroni, capaci di risolvere problemi più velocemente di un computer quando si tratta di calcolare il percorso migliore per raggiungere una serie di punti (o fiori) nello spazio tridimensionale? La realtà è che stiamo ampiamente sottovalutando l'intelligenza animale per via di parametri di ricerca e preconcetti che ci impediscono di cogliere le incredibili espressioni cognitive dei nostri parenti più o meno prossimi.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA