![](images/boxTop1.gif)
Molti paesi, in Europa e non solo, ospitano resti della dominazione degli antichi Romani. Alcuni però, vuoi per ragioni politiche, vuoi per una carenza di informazione turistica, non sono molto conosciuti, a tale riguardo. E' questo, ad esempio, il caso della Croazia che, pur essendo vicinissima all'Italia (le separa solo il mare Adriatico), ed essendo stata un fiorente dominio romano, in passato, non è molto conosciuta sotto per tale aspetto.
Eppure, la Croazia ha parecchie monumenti di origine romana e latina, spesso molto ben preservati. In Dalmazia, a Spalato, per esempio, città le cui radici del proprio nome affondano nel greco δσπάλαθος, 'ginestra', è presente il sito archeologico romano più impressionante dell'intera regione, il Palazzo di Diocleziano. Protetto dalla UNESCO, si tratta probabilmente del palazzo romano meglio preservato al mondo, grazie al fatto che molte delle sue strutture sono state riutilizzate, nel corso dei secoli, per servire differenti finalità.
A meno di dieci chilomentri a Nord di Spalato, la città di Solin (ma noi Italiani la conosciamo anche come Salona) è il luogo che può vantare di essere stato il luogo di nascita di Diocleziano. Non fu un caso, visto che Solin, all'epoca, era la la capitale della regione. In quanto capitale, nonostante i ripetuti saccheggi nel corso dei secoli, Solin rimane ricca di resti di origine romana, quali un anfiteatro, dei bagni pubblici, varie tombe e mura cittadine.
Per finire, Pola, la Pietas Iulia romana, si potrebbe quasi definirla una Roma in miniatura, costruita come è su 7 colli e per via delle rovine e dell'impressionante anfiteatro che ospita, il sesto più grande del mondo.
![](images/boxDown1.gif)
![](images/boxTop2.gif)
![](images/boxDown2.gif)
![](images/focusEventi.gif)
![](images/focusTop.gif)
![](images/focusTopLibri.gif)
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
![](images/focusNews.gif)
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA