Qualche giorno fa ha fatto molto scalpore la notizia del rinvenimento in Toscana di una tomba etrusca inviolata con un ricco corredo.
Gli archeologi han comunicato di aver ritrovato la tomba con un corpo etrusco di un guerriero che tiene una lancia insieme alle ceneri di sua moglie. Ma la tomba sta riservando alcune sorprese.
L'analisi delle ossa ha rivelato che il principe era in realtà una PRINCIPESSA.
Gli storici sanno relativamente poco della cultura etrusca che fiorì in quello che oggi è l'Italia fino al suo assorbimento nella civiltà romana intorno al 400 aC. A differenza dei loro colleghi più noti, gli antichi Greci e Romani, gli Etruschi non lasciarono documenti storici, in modo da fornire una visione unica nella loro cultura.
Il sepolcro nuovo, dissigillato dagli archeologi in Toscana, è stato trovato nella necropoli etrusca di Tarquinia, un sito dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO, dove più di 6.000 tombe sono state tagliate nella roccia.
"La camera sotterranea risale agli inizi del VI secolo aC. All'interno ci sono due letti funerari scavati nella roccia.
Quando il team ha rimosso la lastra sigillata sbloccando il sepolcro, videro due grandi piattaforme. Su una piattaforma giaceva uno scheletro che portava una lancia. Su un altro giaceva uno scheletro parzialmente incenerito. Il team ha anche trovato diversi pezzi di gioielleria e di una collana bronzata, forse appartenente ad una donna.
Inizialmente, la lancia ha suggerito che lo scheletro sulla piattaforma più grande fosse di un guerriero maschio, forse un principe etrusco. I gioielli probabilmente apparteneva al secondo corpo, la moglie del principe guerriero.
Ma l'analisi delle ossa ha rivelato che il principe che tiene la lancia era in realtà una donna di 35/40 anni, mentre il secondo scheletro apparteneva a un uomo.
"La lancia, molto probabilmente, è stata posta come simbolo di unione tra i due defunti, " ha detto Mandolesi nella rivista "Viterbo News" il 24 settembre.
Ma un'altro archeologo Weingarten non crede a questa spiegazione. Invece pensa che la lancia mostra lo stato di alto lignaggio della donna.
La loro spiegazione è "altamente improbabile", ha detto Weingarten a LiveScience. "È stata sepolta con lui accanto a lei, lei accanto a lui."
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA