
La tomba apparterrebbe alla civiltà Wari, che ha avuto il suo picco tra il settimo e l'undicesimo secolo e di cui si conosce poco.
Una scoperta sensazionale proviene dal Perù. Una spedizione archeologica di un gruppo congiunto composto da addetti ai lavori polacchi e peruviani, ha ridato la luce ad un complesso mortuario reale con sessanta mummie. La necropoli appartiene, secondo gli studiosi, alla cultura Wari, e risale al periodo pre-Inca. Una scoperta incredibile dunque, dato che di quella cultura si conosce ancora ben poco. La tomba è stata localizzata nella zona di El Castillo, a circa 300 chilometri a nord di Lima. Gli archeologi hanno dovuto scavare per due metri, prima di vedere affiorare i primi reperti. Si tratta di un complesso largo 17 metri quadrati, sepolto da 33 tonnellate di ghiaia. Dopo aver scavato instancabilmente per giorni, gli archeologi hanno potuto rivenire 60 mummie, in maggioranza donne, tra cui tre principesse. Queste ultime, mogli dei leader Wari, erano poste in piedi, segno, secondo gli esperti, dell'alto rango che occupavano all'intero della gerarchia sociale della comunità. Un altro segno dell'evidente prestigio di cui venivano circondate le principesse Wari, è il ritrovamento di gioielli e suppellettili che adornavano i loro corpi. Gli archeologi ne hanno ritrovati molti, in oro e argento, assieme a coltelli cerimoniali, pietre scolpite ed altri oggetti in buone condizioni. Gli oggetti, oltre al prestigio ed al valore economico dei metalli preziosi di cui sono composti, hanno anche un inestimabile valore culturale. Il loro ritrovamento infatti permetterà agli archeologi ed agli antropologi di poter ricostruire gli usi, i costumi ed i modi di vita dell'antica civiltà Wari. "Un ritrovamento unico", come ha spiegato l'archeologo Giersz Milosz dell'Università di Varsavia, "dal momento che e' la prima scoperta di una tomba reale appartenente a questa cultura di cui si conosce poco e che ha avuto il suo picco tra il settimo e l'11esimo secolo".






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA