
Il più grande sarcofago egizio è stato identificato in una tomba in Egitto nella Valle dei Re, dicono gli archeologi, che stanno assemblando il sarcofago dopo che lo stesso era stato ridotto in frammenti .
Realizzato in granito rosso, il sarcofago reale è stato costruito per Merneptah, un faraone egiziano che è vissuto più di 3200 anni fa. Un re guerriero che ha sconfitto i libici ed un gruppo chiamato i "Popoli del Mare" in una grande battaglia.
Ha anche intrapreso una campagna in oriente, tra gli altri, sconfiggendo un gruppo che ha chiamato "Israele" (la prima menzione del popolo). Alla sua morte, la sua mummia è stata racchiusa in una serie di quattro sarcofagi in pietra, che son stati trovati uno dentro l'altro.
Gli archeologi che stanno montando il più esterno di questi sarcofagi han detto che le sue dimensioni fanno impallidire tutti gli altri sarcofagi di questo tipo. Le sue dimensioni sono infatti di tutto rispetto: metri 4 di lunghezza, 2, 3 mt. di larghezza e 2, 5 metri di altezza dal suolo. In origine era molto colorato e ha un coperchio che è ancora intatto. [ Vedi Foto ]
"Questo per quanto ne so è il più grande dei sarcofagi reali", ha detto il direttore del progetto Edwin Brock, ricercatore associato presso il Royal Ontario Museum di Toronto, in un'intervista a LiveScience.
Brock ha spiegato i quattro sarcofagi probabilmente sono stati portati all'interno della tomba già inseriti insieme l'uno dentro l'altro, con la mummia del re dentro.
Son stati trovati dei fori nel pozzo d'ingresso alla tomba che indicano un sistema di pulegge, con corde e travi in ​​legno, usato per portare i 4 sarcofagi . Questo perchè gli operai per accedere alla camera sepolcrale hanno scoperto che non potevano far entrare i sarcofagi attraverso la porta. Alla fine, hanno dovuto distruggere a marmellate la porta della camera sepolcrale e costruirna una nuova.
Probabilmente le dimensioni del sarcofago non erano state comunicate a chi aveva costruito la tomba forse molti anni prima della morte del faraone,






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA