
Alessandria d'Egitto: primo caso accertato di città antica orientata astronomicamente. Vicini alla scoperta della tomba di Alessandro il grande?Alessandria d'Egitto, in antichità sede di una delle sette meraviglie del mondo antico, il faro, e luogo della più famosa e straordinaria biblioteca di tutti i tempi, deve il suo nome al suo fondatore: Alessandro Magno.
Lo storico greco Lucio Flaviano Arriano narra che Alessandro, all'epoca della fondazione, 332 - 331 a.C., tracciasse al suolo la pianta della città, servendosi di grano, tra la palude Mareotide e il Mar Mediterraneo, proprio davanti all' Isola di Faro. Recenti scoperte fanno emergere che tali segni a terra, non furono fatti in modo casuale. Sembra, infatti, che il sistema urbanistico della città si basasse su elementi di tipo religioso e simbolico, tant'è che la strada principale coinciderebbe con un asse longitudinale orientato verso la posizione del Sole all'alba del giorno di nascita dello stesso Alessandro, il 20 luglio del 356 a.C.
A dichiararlo Giulio Magli, professore ordinario al dipartimenti di matematica del Politecnico di Milano, e noto studioso di Archeoastronomia (il primo in Italia ad aver istituito un corso universitario di Archeoastronomia), che insieme a Luisa Ferro è giunto a questa conclusione studiando la topografia della città:
"Gli astronomi al servizio di Alessandro misurarono la posizione del sole il giorno della sua nascita e orientarono su di essa l'asse principale della città - spiega il prof. Magli - il fenomeno e' visibile ancora oggi. Inoltre, lungo lo stesso allineamento sorgeva la "stella dei re", Regolo, della costellazione del Leone. Quest'ultimo allineamento oggi però non ha piu' luogo a causa della modifica dell'asse terrestre."
Finalmente dati oggettivi dimostrano che molte delle città del mondo antico potrebbe essere state costruite sulla base di elementi simbolici legati all'Astronomia. Ma a questo punto gli Archeologi si chiedono, se la sua tomba, la cui collocazione ad oggi è ancora avvolta dal mistero, possa essere cercata proprio lunga tale direttrice, o comunque in una posizione significativa dal punto di vista astronomico. Per ora "non è dato sapere", ma la scoperta del Prof. Magli potrebbe aver fornito la strada giusta per le indagini archeologiche...la soluzione è scritta tra le stelle?






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA