Durante gli scontri tra esercito e manifestanti in Egitto, migliaia di antichi manoscritti sono stati bruciati nell'incendio nell'istituto fondato da Napoleone.
Ora a rischio di crollo, il complesso ha preso fuoco durante gli scontri tra esercito e manifestanti di sabato 17 dicembre nei pressi di Piazza Tahrir.
Fondato da Napoleone nel 1798, l'Institut d'Égypte è dedicato al progresso scientifico e ospitava circa 200.000 documenti, alcuni risalenti anche al 1500. "È uno shock enorme. È un edificio splendido e ci sono alcuni manoscritti antichi e materiali stampati davvero importanti contenuti lì dentro", ha detto l'egittologo dell'UCLA Willeke Wendrich.
L'ultima tornata di scontri è scoppiata nella capitale egiziana il 16 dicembre dopo che i manifestanti hanno accusato l'esercito di aver attaccato uno di loro durante un sit-in. I manifestanti sono accampati fin dalla fine di novembre per evitare l'insediamento del primo ministro Kamal al-Ganzouri, considerato un esponente del vecchio regime di Mubarak.L'Institut d'Égypte ha giocato un ruolo determinante nella diffusione delle conoscenze dei geroglifici dopo che questi furono decifrati all'inizio del XIX secolo grazie alla stele di Rosetta.
Secondo le agenzie di stampa, quando è divampato il rogo sono accorsi sul posto sia accademici che semplici cittadini per cercare di salvare i libri.
"Tutto l'Egitto è in lacrime", ha detto il celebre intellettuale egiziano Zein Abdel-Had.Un uomo mostra una pagina di Le Description de l'Égypte recuperata dalle rovine dell'Institut d'Égypte. Si tratta di una serie di testi illustrati prodotti da centinaia di studiosi, artisti e ingegneri che accompagnarono la spedizione napoleonica in Egitto del 1798. Il suo scopo era quello di costituire un catalogo comprensivo di tutti i manufatti, antichi e moderni, che i francesi scoprirono in Egitto.Nonostante la sua antichità, il palazzo veniva utilizzato normalmente per ospitare importanti convegni di egittologia.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA