
Nella Grotta di Fumane in Veneto è stato rinvenuto un laboratorio di ornamenti per rispondere a un'esigenza estetica. Tra i piumaggi prediletti quelli di aquile e falchi.
Cavernicoli, bruti, primitivi sì, ma con il senso dell'estetica. Nella Grotta di Fumane, in Veneto, è stato rinvenuto un 'laboratorio' di piume ornamentali con le quali si abbellivano nientemeno che gli uomini di Neanderthal. Tutti i particolari della sensazionale scoperta sono pubblicati sul nuovo numero della rivista 'Archeologia Viva' (Giunti Editore). La storia dell'uomo di Neanderthal, cugino estinto di Homo sapiens, la specie cui apparteniamo, continua a riservare colpi di scena. L'ultimo, in ordine di tempo, arriva dal buio della Grotta di Fumane nelle Prealpi Venete, dove i nostri lontani parenti, si è scoperto, lavoravano ossa e piume di volatili per 'farsi belli'. Che l'uso della scheggiatura già ai tempi non avesse segreti lo sapevamo da tempo, ma che la finalità potesse essere, in certi casi, puramente estetica è una novità assoluta.
Sono i reperti riportati in luce grazie alle ricerche condotte a Fumane dall'Università di Ferrara (Sezione di Paleobiologia, Preistoria e Antropologia) a scrivere una pagina inedita e piena di curiosità su un aspetto della vita dei Neanderthal a cui non avremmo mai pensato. Le ricche testimonianze conservate nei depositi della grotta veneta forniscono una precisa documentazione sulla componente 'vanitosa' dei nostri cugini, colonizzatori del continente europeo durante l'ultima epoca glaciale, scomparsi tra 50 e 40mila anni fa sotto la inesorabile pressione antropologica della nostra specie.
Un lavoro certosino, 'al millimetro' diremmo oggi, quello compiuto dai Neanderthaliani sulle ossa ora rinvenute nella cavità dei monti Lessini, una delle aree più note della preistoria italiana. Su alcune parti delle ali di uccello come l'ulna, l'omero e il metacarpo sono ben visibili (al microscopio) le tracce lasciate da lame finissime di selce sapientemente maneggiate. Si tratta di ossa che appartengono alla parte finale dell'ala e che non rivestivano interesse alimentare. Tra i vari tipi di volatili, i rapaci (aquile e falchi soprattutto) erano i prediletti, per utilizzarne il bel piumaggio, ma anche per il significato simbolico che i predatori giocavano nell'immaginario collettivo di popolazioni che vivevano di caccia. ''E' un scoperta - scrive l'antropologo Marco Peresani sul numero in edicola di 'Archeologia Viva', dove vengono presentati i sensazionali ritrovamenti di Fumane - che non si allontana dalla documentazione etnografica sull'arte piumaria ancora in uso nelle popolazioni primitive superstiti o tra i nativi del Nord America''.
Ormai abbiamo le prove che anche per l'uomo di Neanderthal l'occhio voleva la sua parte. E non stupisce, a questo punto, spiega Peresani, che alle penne spesso venissero aggiunti altri abbellimenti, tra cui artigli solitamente di aquila reale, la padrona dei cieli, la preda più bella e ambita. La scoperta della Grotta di Fumane, 'riscatta' una volta per tutte i Neandertal dall'immagine di 'bruti' che per oltre cento anni ha ingiustamente accompagnato questo nostro parente più stretto.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA