CIVITELLA PAGANICO (Grosseto). L'albume e il tuorlo non esistono più, sostituiti da concrezioni millenarie di calcare che rendono ancora più interessanti quelle uova dell'antichità. Aliene eppure affascinanti nella loro simbologia atavica, le uova, tre in tutto, facevano parte probabilmente di un pasto rituale di 2200 anni fa. Sono state trovate in una tomba etrusca del secondo secolo avanti Cristo a Casale di Pari, Valle dell'Ombrone tra le province di Grosseto e di Siena e sono considerate un ritrovamento importante dagli archeologi. Soprattutto per un motivo: "Il loro stato di conservazione è eccellente â€" spiega Angela Turchetti della Sovrintendenza archeologica della Toscana â€" e dunque ci consentirà di studiarle e probabilmente avere maggiori informazioni sulla vita degli Etruschi in generale e di questo sito in particolare".
LA NECROPOLI- Il tumulo è stato appena scoperto nell'area del castello di Casenovole, centinaia di ettari di proprietà della sovrintendenza. Qui si trova una necropoli etrusca in parte ancora inesplorata. La "Tomba delle tre uova" apparteneva probabilmente a un ricco abitante dell'Etruria. I resti sono conservati in una "olla", una sorte di urna di terracotta dalla forma ovale. "Prima di aprirla la sottoporremmo a Tac â€" spiega ancora Maria Anela Turchetti -. E' ancora intatta e abbiamo mantenuto la posizione leggermente inclinata con la quale è stata trovata". Dalle analisi di laboratorio, sarà poi possibile sapere di più sui riti di cremazione: che temperatura raggiungeva la pira, se nella "olla" si trovano più corpi (magari di coniugi o familiari morti in epoche diverse e poi sepolti insieme) e altri particolari di estremo interesse per paleontologi, storici e archeologi. Si cercherà di capre anche perché, nello stesso periodo, i defunti venivano cremati ma anche tumulati integri, come se si seguissero diverse religioni.
LE UOVA- I palonutrizionisti, invece, si concentreranno su quelle tre uova eccezionalmente conservate. Sono quasi certamente di gallina, anche se non potrebbero mancare sorprese. "Dalle analisi cercheremo di stabilire se le uova fossero crude o cotte â€" continua la dottoressa Turchetti â€" e da qui tenteremo di dedurre i rituali di questo popolo così straordinario. Gli Etruschi, come altre civiltà, erano convinti che nel loro viaggio nell'Oltretomba i defunti dovessero essere accompagnati non solo da oggetti personali, ma da cibo e vivande. Che venivano scelti secondo criteri simbolici". Le uova, simbolo di vita, avrebbero potuto significare una rinascita, per esempio. Dalla "Tomba delle tre uova" stanno venendo alla luce anche altre interessanti testimonianze. Che per ora gli esperti nascondono gelosamente (i reperti recuperati sono già in salvo a Firenze) per timore di intrusioni maldestre o peggio per paura dell'arrivo dei tombaroli. Che anche in Maremma hanno devastato necropoli bellissime cancellando per sempre tesori straordinari e capitoli interi di storia.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA