
Antichi resti umani sono stati scoperti a Pistoccu, a Marina di Arbus, a pochi metri dal litorale della Costa Verde, nella parte sud-occidentale della Sardegna (Italia). Prof. Rita Melis, geoarcheologo del Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Cagliari, ha detto che potrebbe essere il "più antico umani trovati in Sardegna risale al periodo di transizione tra il Mesolitico e Neolitico, " che è tra i 10.000 ei 8.200 anni fa.
E 'stato soprannominato' Amsicora ', come un personaggio storico ancora vivo nella cultura sarda e noto per la sua forte opposizione al potere romano. La scoperta è stata fatta dopo una breve campagna di scavo, grazie alla tenacia di Rita Melis e il suo collega Margherita Mussi del Dipartimento di Studi Umanistici, Università La Sapienza di Roma, che ha studiato la più antica popolazione della Sardegna da oltre 15 anni.
Il sito era già noto agli archeologi, perché nel 1985 una prima serie di resti umani è stato trovato in una parete di arenaria crollato dopo una tempesta. A quel tempo, era il Gruppo Archeologico Neapolis di Guspini che ha recuperato l'antico scheletro di un uomo, di circa 40 anni, che era soprannominato Beniamino, da allora conservati a Guspini. Beniamino era coperto di ocra rossa, ed è stato trovato insieme ad un guscio Trion di grandi dimensioni e frammenti di ossa di Prolagus sardus, un piccolo roditore ormai estinta. Problemi dovuti al recupero 'non scientifica' e successivo stoccaggio ha causato danni irreparabili al Beniamino rimane: "Non è stato possibile datare con C14 a causa della mancanza di collagene", spiega Rita Melis.
Durante la campagna 2007 di scavo, gli archeologi scoprirono altri resti umani nel sito; campioni inviati al laboratorio NSF dell'Università di Tucson (Arizona, USA), gli scienziati ha permesso fino ad oggi le ossa umane indietro a 8400 anni fa. Questa primavera, Melis e Mussi ha iniziato un nuovo scavo, seguito da un altro scavare questa settimana. "Subito, dopo aver recuperato i gusci di un'offerta sepoltura ci siamo resi conto che c'era qualcosa di importante", dice Melis, "E abbiamo rivolto la nostra attenzione su un punto particolare. Così abbiamo scoperto la parte di uno scheletro umano", ha aggiunto. "Abbiamo bisogno di esaminare se si tratta di una sepoltura tradizionale o una deposizione di un individuo lasciato in una grotta con una serie di offerte sepoltura", ha detto Margherita Mussi.
I due scienziati stanno effettuando una ricerca sui cambiamenti paleoambientali e climatici della Sardegna e della crescita della popolazione delle isole del Mediterraneo durante l'Olocene. "Questa scoperta permette di comprendere meglio i primi della Sardegna, un'isola lontana dal continente che, a differenza della Sicilia, non sia facilmente accessibile, " ha concluso Melis.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA