Costruirono le piramidi e la Grande Sfinge di Giza, che è ancora in piedi come un monumento alla loro abilità e tenacia.
Ma la caduta dell'antico Regno d'Egitto può essere stata aiutata da un problema comune che abbiamo noi adesso - la siccità.
Ricercatori dall'Università scozzese di St. Andrews hanno confermato che un grave periodo di siccità può aver contribuito, circa 4200 anni fa, alla rovina della civiltà.
Utilizzando le indagini sismiche con le onde sonore, insieme con la datazione al carbonio di una sezione di 100 metri di sedimenti dal letto del Lago Tana in Etiopia, il team è stato in grado di guardare indietro molte migliaia di anni. ErHanno così potuto vedere come i livelli d'acqua nel lago fossero variati nel corso degli ultimi 17000 anni, con il sedimento che indicava lussureggianti periodi, ma anche periodi di siccità.
Il Lago Tana è la sorgente del fiume Nilo azzurro, che raggiunge il Nilo bianco a Khartoum e finalmente bagna il Delta del Nilo.
Il Dr. Richard Bates, docente senior di Scienze della terra a St Andrews, ha detto che gli studi hanno confermato che la civiltà dell'antico regno egiziano - spesso definito come l'età delle piramidi - può avere sperimentato un prolungato periodo di siccità della stessa gravità di quella vissuta ora in parti dell'Africa.
"Parte di questa ricerca è stata guidata dall'esame accurato dei sedimenti del lago che ci avrebbero aiutato a capire di più su quel periodo di siccità, che è durato 90 anni, alla fine del Regno, che davvero ha causato la sua scomparsa, " ha detto.
"Ci furono grandi scontri e l'anarchia scoppiò a causa della carestia."
Documenti storici hanno suggerito che la regione venne colpita da una siccità che durò diversi decenni, costringendo la gente a misure estreme con alcuni scritti anche che suggeriscono che le persone fossero costrette a mangiare i propri figli.
Questa siccità ora è stata confermata da informazioni raccolte dal team di St Andrews, insieme con i colleghi dell'Università di Aberystwyth.
Il Dr Bates ha detto: "Giunse così alla fine un periodo particolarmente lungo nella storia dei faraoni e la storia conferma che la legge e l'ordine ne furono sconvolti".
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA