BERLINO - Spunta una Sindone «bis». Almeno secondo quanto sostiene il «Die Welt», uno dei più diffusi giornali tedeschi, l'immagine del «Sacro Volto» di Gesù rappresentata su un tessuto conservato da oltre 400 anni nella chiesa dei Cappuccini di Manoppello (Pescara) è autentica. Non è stata dipinta o copiata da quella della Sacra Sindone di Torino, con la quale ha impressionanti rassomiglianze.
IL BISSO - A condurre l'inchiesta è stato Paul Badde, corrispondente in Italia del quotidiano, che ha pubblicato sul fatto un'intera pagina corredata di molte fotografie. Per accertarsi dell'autenticità del tessuto ha fatto arrivare a Roma dalla Sardegna Chiara Vigo, una delle ultime donne al mondo che sull'isola di Sant'Antioco ancora tesse l'antichissimo tessuto di bisso sul quale è impressa l'immagine di Cristo. Il bisso è stato ritrovato nelle tombe dei faraoni egiziani e di esso si parla anche in molti passi della Bibbia. Condotta l'esperta tessitrice davanti alla reliquia di 17x24 cm, custodita da Padre Germano, guardiano della chiesa dei Cappuccini, il giornalista tedesco ha registrato la meraviglia della donna nel constatare l'autenticità del tessuto. «Mio Dio, è davvero bisso, è impossibile! Il bisso non si lascia dipingere», ha esclamato stupita Chiara Vigo, confermando così la tesi secondo cui il velo è stato impresso con il sudore del volto di Cristo.
ESPERTI - Il Vangelo secondo Giovanni parla di due tessuti che furono deposti sul volto di Gesù: uno è ritenuto quello della Sindone conservata a Torino, l'altro potrebbe essere proprio quello di Manoppello. Anche due specialisti universitari come il professor Vittori dell'università di Bari ed il suo collega Fanti, dell'università di Bologna, hanno escluso che il «Sacro Volto» di Manoppello, davanti al quale una volta all'anno si inchinava l'imperatore di Bisanzio, sia stato dipinto sul tessuto di bisso.
di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson
ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA