
Guerriero con pettorale
Nel periodo tra il XII e il XIV secolo, l’area di Tehuantepec, situata nell’odierno stato di Oaxaca in Messico, era un importante centro della civiltà zapoteca, che manteneva una forte influenza culturale e commerciale nella regione. Tehuantepec rappresentava un nodo strategico sulle rotte commerciali che collegavano l’America Centrale al Messico centrale, grazie alla sua posizione sull’istmo omonimo.
Dettagli sulla civiltà zapoteca a Tehuantepec:
- Cultura zapoteca: Gli Zapotechi erano una delle civiltà mesoamericane più avanzate, noti per la loro complessa organizzazione sociale, scrittura geroglifica e architettura monumentale. A Tehuantepec, la loro presenza è ancora oggi rilevante, poiché la città rimane un centro della cultura zapoteca.
- Ruolo commerciale e politico: Durante il periodo postclassico (circa 900-1521 d.C.), Tehuantepec era un hub commerciale strategico, grazie alla sua posizione geografica che facilitava gli scambi tra le regioni costiere del Pacifico e del Golfo. La Relación de Tehuantepec menziona figure come Don Juan Cortés Cocijopij, un signore zapoteco, indicando la presenza di una leadership locale di alto rango.
- Influenza di altre civiltà: Sebbene gli Zapotechi fossero predominanti, l’area di Tehuantepec potrebbe aver subito influenze da altre culture mesoamericane, come i Mixtechi, noti per la loro raffinata arte orafa (come la figurina d’oro citata, con il pettorale antropomorfo simile a quello di Monte Albán). I Mixtechi, attivi nella vicina Oaxaca, erano una civiltà di grande rilevanza nel periodo postclassico, noti per la loro abilità artigianale e per la produzione di oggetti cerimoniali.
Contesto archeologico:
La figurina d’oro scoperta a Tehuantepec nel 1870, datata tra il XII e il XIV secolo, è un esempio dell’abilità artigianale della regione, probabilmente attribuibile agli Zapotechi o ai Mixtechi, data la somiglianza con i pettorali antropomorfi di Monte Albán, un importante centro zapoteco. Monte Albán, sebbene in declino nel periodo postclassico, continuava a influenzare l’arte e la cultura della regione.
Conclusione:
A Tehuantepec, nei secoli XII-XIV, la civiltà predominante era quella zapoteca, con possibili influenze mixteche, soprattutto nell’arte orafa. La città era un centro culturale e commerciale di grande importanza, come testimoniato dai reperti archeologici e dalle fonti storiche. Per approfondire, puoi consultare il sito del British Museum per dettagli sulla figurina d’oro o fonti accademiche come la Relación de Tehuantepec.