L’INCREDIBILE TESORO PERSIANO ANTICO IN ORO E ARGENTO DELL’OXUS Un incredibile tesoro scoperto nei pressi del fiume Oxus è una delle più preziose collezioni di manufatti dell’antica Persia. Solo 180 pezzi tra gioielli, placche e statuette, e circa 200 monete, sono sopra...
Ciondolo in oro – “bulla” raffigurante Afrodite di Vulci, 350 a.C. circa. Museo Gregoriano Etrusco....
COS’E’ QUESTO OGGETTO ROMANO TROVATO IN UNA TOMBA ? Gli scavi romani restituiscono, da tutti i territori dell’ex impero, copiose testimonianze del legame intenso che i nostri antenati avevano – anche sotto il profilo magico – con questa parte del corpo umano. Esso aveva n...
Nel Salone delle Armi a Tarquinia, è collocato il capolavoro della coroplastica tarquiniese. Si tratta di un altorilievo costituito da una coppia di cavalli alati di profilo, scalpitanti, aggiogati ad una biga, della quale resta solo uno spezzone del timone, che doveva essere raffigurata ...
?????? ?????? ?? ??????, ???????? ?? ????????, ??????????? ?’?????, ? ?????? ?? ?????, ?? ?????? ??????? ?????? ???? ??? ? ???? ?????? ?????? ??????????. Il mito che lo riguarda narra del primo re d’Egitto, Osiride, e di suo fratello Seth, che voleva usurparlo. Seth uccise il r...
Il re d’Egitto come un leone che sottomette la testa di un Nubiano, regno di Ramses II, c. 1279-1213 a.C. Questo pezzo, modellato in blu egiziano e oro, presenta un’immagine sorprendente della testa di un uomo nubiano inghiottito dalle fauci di un leone. Anche se compatto in sc...
5000 ANNI FA A CRETA ERA IN FUNZIONE IL PRIMO COMPUTER La civiltà minoica fiorita sull’isola di Creta tra il 2700 e il 1500 avanti Cristo (età del Bronzo) potrebbe aver scoperto e utilizzato il primo, seppur rudimentale, computer analogico dell’umanità. Ne è convinto Minas ...
Il disco solare ittite, conosciuto anche come Corso del Sole Hittite, è un antico simbolo anatolico risalente al XX secolo a.C. I dischi possono essere suddivisi in quattro varianti distinte: semicircolari, a forma di diamante, circolari con corna di toro, e disegni circolari o semi-circo...
Nella Grecia Classica; “Brocca decorata con motivi marini”. Ceramica. XVI secolo a.C. Heraklion, Museo Archeologico. La ceramica costituisce una produzione di grande rilevanza nella civiltà cretese. Dalle più antiche decorazioni a motivi naturalistici, si passa nel corso dei ...
Statuetta delle dee gemelle Marble, da Catalhoyuk. Prima metà del VI millennio a.C. Altezza 17,2 cm, Anatolia. Ora in mostra al Museo delle Civiltà Anatoliane, Ankara, Turchia. ( 7.500 ac.)...