sei in Home > Paleontologia > News > Dettaglio News
5 Giugno 2006 PALEONTOLOGIA
EurekAlert!
Nuovi elementi sulla diversità genetica del Neanderthal
tempo di lettura previsto 3 min. circa

Recuperando ed ordinando il DNA in serie intatte da un esemplare particolarmente antico di Neanderthal, i ricercatori hanno trovato la prova che la diversità genetica fra Neanderthal era superiore a quanto precedentemente ritenuto. I risultati suggeriscono che la diversità genetica fosse superiore nel primo periodo della storia dei Neanderthal, rispetto a periodi successivi, più prossimi all'arrivo degli esseri umani in Europa. I cambiamenti in termini di diversità genetica di una popolazione si crede riflettano eventi significativi, quali periodi di sottopopolamento dovuti a malattie o a cambiamenti ambientali, così come all'influenza di cambiamenti genetici casuali. I risultati sono segnalati nel numero di giugno di Current Biology da un gruppo di ricercatori, tra cui Ludovic Orlando e condotti da Catherine Hänni della Ecole Normale Supérieur di Lione, Francia.

I Neanderthal furono gli unici rappresentanti del genere homo in Europa durante la maggior parte degli ultimi 300.000 anni, e si estinsero subito dopo l'arrivo degli esseri umani moderni sul continente intorno 30.000 anni fa. Le tracce delle sequenze mitocondriali del DNA (mtDNA) ancora presenti in ossa fossilizzate sono state usate in studi passati nel tentativo di identificare e rintracciare la potenziale eredità genetica potenziale dei Neanderthal negli Europei moderni. Benché tale continuità genetica sia prova dell´incrocio fra esseri umani moderni e Neanderthal nel periodo della loro coesistenza europea, le sequenze di mtDNA dei nove esemplari di Neanderthal analizzati fino ad ora - e che vissero nel periodo di coabitazione – non corrispondono a quelle trovato fra gli esseri umani moderni, a suggerire che se ibridazione vi è stata, è stata davvero minima.

Nel loro nuovo lavoro, il Dott. Hänni e colleghi riportano la più antica sequenza di mtDNA di Neanderthal mai recuperata. L'esemplare di Neanderthal analizzato è costituito dal molare di un bambino di anni 10-12 che ha vissuto nella valle della Meuse (caverna di Scladina, Belgio) intorno 100.000 anni fa. L'esemplare ha reso 123bp di mtDNA: una sezione molto breve per gli standard dei campioni moderni di DNA, comunque un tesoro prezioso considerata la fonte molto antica del tessuto. Il motivo per la scelta di un esemplare tanto vecchio è semplice: esso precede senza ambiguità il periodo in cui Neanderthal coabitò con gli esseri umani moderni. Paragonando questa sequenza alle sequenze di Neanderthal già pubblicate - e considerevolmente più recenti - i ricercatori hanno cercato di rivelare se le sequenze di mtDNA mostrassero una stabilità di lunga durata o invece una modifica drastica attorno al periodo della coabitazione con gli esseri umani moderni. C´era un secondo motivo per prestare l'attenzione al molare di Scladina: è stato scoperto soltanto molto recentemente. Ciò significa che tutti gli individui che sono stati in contatto con esso sono conosciuti ed il loro DNA potrebbe essere ordinato per rilevare tutta la contaminazione possibile del campione di Neanderthal da parte del DNA moderno dell'essere umano.

La sequenza di Neanderthal da Scladina conferma che i Neanderthal e gli esseri umani moderni erano parenti alla lontana. Le sequenze di Neanderthal sono tutte reciprocamente più vicine rispetto alla sequenza umana conosciuta. Ma lo studio rivela che la diversità genetica dei Neanderthal è stata sottovalutata. Effettivamente, il mtDNA dal campione di Scladina è più divergente da quello degli esseri umani moderni di quanto non sia dal mtDNA dei Neanderthal recenti, e ciò suggerisce che i Neanderthal fossero un gruppo geneticamente più vario di quanto precedentemente pensato.