
Le piante colonizzarono la Terra molto prima di quanto ritenuto finora, dando una spinta iniziale alla densa proliferazione delle specie animali che occorse migliaia di milioni di anni or sono, dicono gli scienziati della Pennsylvania State University.
Basandosi sui dati raccolti sui fossili, gli scienziati ritenevano comunemente che piante terrestri e funghi, si evolsero attorno a 480 milioni di anni or sono. I ricercatori della Penn State hanno proposto una data di molto precedente, basata sull´analisi dell´orologio molecolare: 700 milioni di anni fa per piante terrestri, e 1.3 bilioni di anni fa per funghi terrestri.
Le prime stime suggeriscono dunque una possibilità che collega due fenomeni – il riscaldamento della temperatura della Terra, conosciuta come teoria della Terra a Palla di Cannone, e l´accelerata spinta nell´evoluzione della specie animale, a cui ci si riferisce parlando di Esplosione Cambriana – al primo sviluppo delle piante.
"Nessuno ha considerato le connessioni tra la Terra a Palla di Cannone e l´Esplosione Cambriana all´emergere della vita delle piante terrestri, perché nessuno ha mai considerato che la vita vegetale esisteva fino a dopo queste due occorrenze" ha detto il biologo evoluzionista e co-autore dello studio Blair Hedges.
"I primi dati rafforzano la possibilità di una spiegazione biologica dei cambiamenti, che è radicale se comparata a quanto si credeva fino ad oggi" dice Hedges.
La teoria della Terra a Palla di Cannone ritrae un periodo di intense glaciazioni che ebbe luogo tra 700 e 580 milioni di anni fa.
"Gli oceani erano ghiacciati lungo l´Equatore" dice Hedges "al contrario di oggi, quando i banchi di ghiaccio si spingono al massimo alle coste del Canada o forse del nord della Pennsylvania."
Il Periodo Cambriano si verificò tra i 540 ed i 500 anni fa. La vita animale sul pianeta esplose nel corso di questo periodo; la maggior parte dei gruppi maggiori di animali prima appare nei dati fossili a questo punto del tempo.
Cosa accadde per precipitare quest´improvvisa proliferazione della specie –un "Big Bang" dell´evoluzione- è stato al centro di molti studi. Non esiste ancora una teoria più largamente accettata delle altre, dice Hedges. La maggior parte delle spiegazioni proposte, comunque, si focalizza su eventi geologici, come il dividersi dell´antico super-continente o un´inversione del magnetismo dei poli terrestri.
Questo studio, pubblicato nel numero di Agosto di Science, suggerisce una spiegazione biologica, piuttosto che geologica.
Prima che le piante si diffondessero dal mare, la terra era praticamente brulla e coperta di sola roccia, qualche volta di ghiacci.
Hedges ed i suoi collaboratori suggeriscono che non appena le piante colonizzarono la terra, determinarono un cambiamento climatico, rendendola più calda mediante la rimozione del diossido di carbonio dall´atmosfera.
"Molte piante potrebbero aver rimosso il diossido di carbonio dall´atmosfera e incrementato l´ammontare di ossigeno" dice Hedges.
Allo stesso tempo, le piante rilasciarono più ossigeno nell´atmosfera. "Un´idea ampiamente accettata vuole che l´Esplosione del Cambriano abbia qualcosa a che fare con un aumento di ossigeno a quel tempo" dice Hedges. La mancanza di ossigeno avrebbe limitato la taglia degli animali poiché più un animale è grande, maggiore è il suo consumo di ossigeno.
"Le piante probabilmente aumentarono il livello di ossigeno nell´atmosfera ad un livello alto abbastanza da permettere agli animali di sviluppare lo scheletro, diventare più grandi e diversificarsi" dice Hedges.
La teoria è destinata ad animare delle controversie; ci sono molte questioni come se ci furono piante in numero sufficiente da determinare il cambiamento prospettato da Hedges e dai suoi colleghi. Ma Hedges, la cui area di competenza è l´astrobiologia –lo studio delle relazioni tra la vita e l´ambiente- è ottimista riguardo alla possibilità.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA