
ORVIETO - Nei giorni 23, 24 e 25 novembre 2007, si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Orvieto, il XV Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l´Archeologia dell´Etruria promosso dalla Fondazione per il Museo "Claudio Faina", in collaborazione con il Comune di Orvieto.
L´argomento affrontato in questa occasione sarà "La colonizzazione etrusca in Italia".
Nella giornata di apertura, venerdì 23 novembre, dopo il saluto delle autorità presenti che si terrà a partire dalle ore 16, 30, relazioneranno sull´argomento Giovannangelo Camporeale (Università di Firenze) e Giovanni Colonna (Università di Roma "La Sapienza").
Durante la prima giornata d´incontro, verrà presentato anche il XIV volume degli Annali della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", che accoglie gli atti del Convegno dello scorso anno incentrato sul tema "Etruschi, Greci, Fenici e Cartaginesi nel Mediterraneo Centrale".
Nella giornata di sabato 24 novembre, aprirà i lavori una relazione di Giuseppe Sassatelli (Università di Bologna) alle ore 9, 30; seguiranno gli interventi di Raffaele De Marinis (Università di Milano), di Luigi Malnati (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell´Emilia-Romagna e della Lombardia) e di Armando Cherici.
Nel pomeriggio le relazioni riprenderanno alle ore 15, 30 con l´intervento di Petra Amann (Università di Vienna), di Patrizia Gastaldi (Università di Napoli "L´Orientale") e di Stefano Bruni (Università di Ferrara).
La giornata di chiusura del convegno, domenica 25 novembre, inizierà alle ore 9, 30 con una relazione di Adriano Maggiani (Università di Venezia); seguiranno gli interventi di Roberto Macellari (Museo Archeologico di Reggio Emilia), di Luca Cerchiai (Università di Salerno) e di Carmine Pellegrino (Università di Salerno).
A conclusione della giornata e del congresso è prevista una discussione finale.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA