
In una grotta nel Wisconsin sud-occidentale sono stati ritrovati disegni a carboncino ed incisioni, databili ad oltre 1, 300 anni or sono. Scoperta nel 1998 ma tenuta segreta fino a che il sito non è potuto essere registrato ed adeguatamente protetto, il ritrovamento raddoppia il totale delle incisioni in grotte antiche, o pittografie, documentate in Wisconsin e presenta un numero di nuovi stili e simboli, che arricchiscono sensibilmente il patrimonio relativo all´arte rupestre della regione.
Daniel Arnold, un archeologo dilettante locale, si è imbattuto in questi disegni mentre procedeva ad un´esplorazione speleologica, e ha allertato il Centro Archeologico della Valle del Mississippi (MVAC). Nonostante Arnold avesse inizialmente creduto si potesse trattare di un falso, l´archeologo regionale Robert "Ernie" Boszhardt del MVAC ha visitato la grotta e rapidamente compreso l´importanza del sito.
"Quando ho visto la grotta per la prima volta, ero scettico" dice Boszhardt. "Ma una volta che la mia torcia ha illuminato alcune di queste pitture rupestri, non c´è stata più questione circa la loro autenticità: si tratta di forme artistiche dei Nativi Americani. Uccelli, cervi, cacciatori con l´arco sono ritratti in stili che debbono essere considerati preistorici, ed il carboncino è ormai stato assorbito dalla roccia. Sono rimasto letteralmente esterrefatto – era tutto reale, antico e ce n´erano tantissimi."
E´ stato pensato che la grotta, che è lunga 250 piedi e consta di tre camere, fosse usata sia per abitazione che per propositi rituali. Nella prima camera sono stati trovate testimonianze di vita domestica, come ossa di animali (principalmente cervo), carbone di legna, gusci di noce, e pochi frammenti di utensileria di ceramica, insieme con la maggior parte delle incisioni, o petroglifi, e con alcuni dei disegni. Sono anche stati trovati resti di mocassini e torce, preservati per via delle condizioni della grotta, che mantiene una temperatura relativamente costante ed un livello di umidità paragonabile all´esterno.
I dipinti sulla roccia raffigurano uccelli, umani, cervi e disegni astratti. Molti dei disegni sono raggruppati in pannelli, dando agli archeologi la possibilità di decifrarne il significato. In un pannello complesso nella seconda camera, cacciatori con l´arco stanno sparando ai cervi, alcuni dei quali sono evidentemente gravidi.
I disegni sono stati datati con l´esame al carbonio al 700 d.C.; dato che trova corrispondenza con l´analisi sulle ceramiche trovate nella grotta. Gli Ho-Chunk, che continuano a risiedere nella parte ovest del Wisconsin, sono probabilmente i discendenti della civiltà autrice dei disegni. Questa cultura si è sviluppata attraverso il sud del Wisconsin nello stesso periodo in cui sono stati creati i pittogrammi. Si tratta della prima volta che l´arte rupestre del Wisconsin è stata datata direttamente, e potrebbe essere usata per datare anche altre forme di arte in altri siti, mediante paragoni stilistici ed iconografici.
Come testimoniato da più di 100 lattine di birra ritrovate al suo interno, la grotta è stata utilizzata probabilmente come ritrovo di giovani. Fortunatamente la camera più interna –dove si trova la maggior parte dei disegni—non è stata in alcun modo danneggiata. Con l´aiuto della Associazione per la Conservazione delle Grotte Americane, è stato installato un cancello per proteggere la grotta, ed il sito continua ad essere monitorato.
Non ci sono progetti immediati di scavi nella zona, ma Boszhardt nota "Il fatto che ci sia una grotta come questa ci lascia credere che probabilmente ce ne siano altre simili che attendono solo di essere scoperte".






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA