
Il successo della palla come strumento di gioco è più che millenario, oltre che assolutamente globale: è infatti apparsa ovunque nel mondo.
L'invenzione del gioco coincide con quella della palla, che è lo strumento di svago forse più antico e onnipresente nell'intera storia di Homo sapiens. Le palle più antiche di sempre sono state rinvenute in nord Africa e risalgono a 4.500 anni fa; segue poi il Centro America, dove si gioca a palla da più di 3.700 anni; nella nostra Europa i ritrovamenti risalgono a 2.500 anni fa - e così si riteneva anche per l'Asia prima della scoperta, pubblicata sul Journal of Archaeological Science, di palle in una sepoltura di 3.000 anni fa.
Allo stato attuale delle nostre conoscenze, le palle più antiche mai esistite erano fatte di lino intrecciato e venivano usate in Egitto 4.500 anni fa. In Centro America la stessa invenzione è arrivata 800 anni dopo, e gli Aztechi ci giocavano ancora nel 1500: in questo caso parliamo però di palle di gomma. In Grecia se ne trovano testimonianze di 2.500 anni fa.
La campagna di scavi nel sito archeologico di Turfan (Cina), coordinata da Patrick Wertmann (università di Zurigo), ha permesso di recuperare tra palle in cuoio del diametro di 7-9 cm. La datazione, sia pure in un ampio intervallo di tempo (2.900-3.200 anni fa), fa di questi tre oggetti le palle più antiche mai rinvenute in Asia, almeno finora.
"Purtroppo", commenta Wertmann, "il contesto archeologico non offre indizi sul come venissero usate queste palle". In altre parole, non abbiamo idea del tipo di "gioco della palla" che praticavano i cinesi 3.000 anni fa: sappiamo solo che davano abbastanza importanza a quegli oggetti da seppellirli con i loro proprietari.
Una teoria era che venissero utilizzate come palle da hockey su prato (per usare un parallelo moderno): in altre zone della Cina sono state ritrovate molte illustrazioni che mostrano persone a cavallo armate di mazze, e anche svariate mazze vere e proprie. Le quali, però, sono tutte datate a un periodo successivo a quello delle palle di Turfan: per ora, dunque, sappiamo solo che un gioco di palla esisteva in Asia più di 3.000 anni fa, ma di quale tipo fosse, non si può dire.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA