
..Un vasto incendio scoppiato il 17 luglio nella grande foresta a ridosso del settore ovest di Gerusalemme ha lambito lo Yad Yashem, il museo dell'Olocausto, imponendo lo sgombero del personale e dei visitatori. È stato circoscritto dopo diverse ore dai Vigili del fuoco, che si sono anche avvalsi della squadriglia da poco creata di aerei antincendio.
Le fiamme hanno anche minacciato per diverse ore quartieri che confinano con la foresta e molti abitanti hanno preferito abbandonare le loro abitazioni. A quelli che sono rimasti la polizia ha ingiunto di tenere chiuse le imposte e di non uscire da casa.
Rischio-catastrofe presso un deposito di carburante
Lo sforzo prioritario dei pompieri è stato di impedire alle fiamme di raggiungere la città e soprattutto un grande deposito di carburanti che, se fosse esploso, avrebbe causato un'enorme catastrofe.
Solo dopo diverse ore i vigili del fuoco sono riusciti a circoscrivere le fiamme mentre in tutta Gerusalemme si avvertiva l'odore acre degli alberi in fiamme e il cielo era in parte offuscato da dense nuvole di fumo che si levavano dalla foresta.
SI SOSPETTA UN ROGO DOLOSO. L'opera dei pompieri potrebbe durare ancora diverse ore, anche nel cuore della notte.
Le cause dell'incendio non sono ancora state accertate ma la polizia sospetta che possa essere stato deliberatamente causato perché, stando alle testimonianze, sarebbe cominciato in tre focolai situati in tre punti diversi alla stessa ora.
Al tempo stesso però è possibile che il grande caldo che da giorni imperversa sulla regione abbia favorito fenomeni di combustione naturale.
40 MORTI NELL'ESTATE 2010. La scorsa estate un gigantesco incendio distrusse metà della grande area boschiva a ridosso di Haifa, causando tra l' altro la morte di una quarantina di guardie carcerarie e di agenti di polizia il cui autobus fu investito dalle fiamme mentre stavano abbandonando un carcere che si trovava nell'area e dal quale erano stati prima portati in salvo i detenuti.
Per spegnere le fiamme ci volle l'intervento di numerosi aerei antincendio inviati da diversi Paesi.
DOTAZIONI D'AVANGUARDIA PER I VIGILI DEL FUOCO. In seguito a quell'incendio e alle aspre polemiche che suscitó l'intero corpo dei Vigili del fuoco venne riorganizzato su nuove basi e ottenne ingenti somme per dotarsi di mezzi piú moderni, inclusa la squadriglia di aerei antincendio entrata in azione domenica 17 luglio.






di Michael A. Cremo, Richard L. Thompson2. Archeologia Misterica
di Luc Bürgin3. Archeologia dell'impossibile
di Volterri Roberto4. Archeologia eretica
di Luc Bürgin5. Il libro degli antichi misteri
di Reinhard Habeck6. Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
di Roberto Volterri, Alessandro Piana7. Il mistero delle piramidi lombarde
di Vincenzo Di Gregorio8. Le dee viventi
di Marija Gimbutas9. Come ho trovato l'arca di Noè
di Angelo Palego10. Navi e marinai dell'antichità
di Lionel Casson

ARCHEOLOGIA BIBLICA
ECCEZIONALE RITROVAMENTO IN UN TUNNEL SEGRETO IN MESSICOARCHEOLOGIA BIBLICA
CIMITERO DI ANFORE IN DUE NAVI ROMANE NELLE EOLIEARCHEOLOGIA BIBLICA
SCOPERTI VASI DI ARGILLA CRUDI A POMPEIPALEONTOLOGIA
IL GIGANTE DI ATACAMA: UN ALTRO GEOGLIFO CHE SFIDA LA NOSTRA COMPRENSIONE DEL PASSATOARCHEOLOGIA BIBLICA
TROVATA AD ORVIETO LA TESTA DEL DIO DEGLI ETRUSCHIPALEONTOLOGIA
IL MISTERO DELLE TORRI SEGRETE DELL'HIMALAYAARCHEOLOGIA BIBLICA
UNO SCAVO ILLEGALE SCOPRE UN TEMPIO DI THUTMOSE IIIPALEONTOLOGIA
LA BUFALA CHE GESU' FU PADRE E MARITOPALEONTOLOGIA
IL "SEME MAGNETICO" CHE DIEDE VIA ALLA VITA VEGETALE SULLA TERRAPALEONTOLOGIA
TRAPPOLE PER DEMONI SCOPERTE IN INGHILTERRA